Nella realizzazione dei nuovi immobili architetti e costruttori danno sempre maggiore importanza agli spazi esterni come ampi balconi, soleggiati terrazzi, comodi giardini, eleganti portici.
Molto spesso però, questi spazi, pur essendo elementi che valorizzano la casa per renderla più vivibile, finiscono per essere poco sfruttati.
Il problema principale è che, per loro natura, si tratta di spazi molto soggetti alle condizioni meteorologiche. La pioggia li rende impraticabili, così come il troppo freddo d’inverno, il vento o il troppo caldo d’estate. Che spreco!!
Una soluzione, però, c’è: delle belle vetrate panoramiche. L’ideale per chiusure perimetrali o per semplici pareti affacciate verso l’esterno. Perfettamente trasparenti, così da non mortificare il panorama, e particolarmente isolanti, per offrire riparo da freddo e rumori.
Le vetrate panoramiche di moderno design sono chiusure laterali scorrevoli in vetro senza alcun profilo verticale. Definite anche vetrate frangivento sono composte da ante che scorrono l'una sulle altre, solitamente il vetro è del tipo monolitico temperato dello spessore 10 mm. Si realizzano anche in vetro stratificato. L'assenza di montanti verticali crea una suggestiva parete in vetro che rende pressoché unico l'ambiento interno con quello esterno.
Eleganza e versatilità
Le nostre vetrate panoramiche sono realizzate in modo totalmente artigianale per ottenere un prodotto di altissima qualità, bellezza e sostenibilità ambientale.
Massima personalizzazione
Curiamo il prodotto dalla progettazione al montaggio e siamo in grado di garantire la totale personalizzazione delle vetrate panoramiche in base ad ogni esigenza del cliente.
E’ possibile utilizzare vetri di diversa dimensione (in altezza e in larghezza) e profili in diversi colori da coordinare con gli altri componenti.
L’obiettivo è quello di trovare la soluzione migliore che garantisca la massima versatilità ed efficienza delle vetrate scorrevoli, il balcone deve essere aperto e chiuso in pochi secondi e deve essere facilmente pulibile.