Antichissima tradizione dei popoli nordici, la sauna non ha subito nel tempo sostanziali mutamenti. Se si escludono le sicure e convenienti stufe elettriche, nella sauna poco è cambiato dopo duemila anni. L’applicazione della moderna tecnologia non ne ha alterato il concetto, anzi ha contribuito ad adattare la sauna alle esigenze della moderna società diminuendo, spazio, tempo e consumi. La vera sauna è tutta in legno naturale, piacevole all’occhio ed al tatto, che isolo e non scotta la pelle alle alte temperature, che emana un piacevole profumo quando viene riscaldato. Il più collaudato nel tempo e che risponde a tutti i requisiti sopra elencati è il legno resinoso, pino o abete, lo stesso usato in tutte le nostre saune.
La sauna non è una cura dimagrante. E’ impensabile che la sola sauna non associata ad un particolare ed equilibrato regime di dieta alimentare possa provocare rapidi dimagrimenti. Aiuta tuttavia a mantenere il fisico agile e scattante e meno predisposto aal’aposità.
I benefici della sauna
La sauna ha lo scopo di restituire velocemente le energie perdute, di disintossicare e di correggere gli squilibri provocati da una vita eccessivamente sedentaria. Nel corso della sauna i capillari si dilatano, la respirazione si accelera, compare una forte sudorazione.
L’organismo completo viene sottoposto ad un salutare esercizio. Un buon funzionamento della sauna prevede l’innalzamento della temperatura, all’interno della cabina, fino a 80°-90°C, mentre l’umidità relativa viene mantenuta su valori di 20-35%. L’uso della sauna abitua il corpo a sopportare gli sbalzi di temperatura e stimola i processi di difesa del corpo. Nel trae beneficio anche la pelle e diventa più morbida e liscia. La sauna viene suggerita innanzitutto come pratica igienica e sportiva, poi per rafforzare l’organismo che si troverà in grado di resistere a influenze, raffreddori, tonsilliti, bronchiti e dolori di natura reumatica.
Le controindicazioni in realtà sono poche e ben identificabili: gravi disturbi circolatori, asma, etc. E’ consigliabile comunque una preventiva visita medica che stabilisca il grado di salute di chi intende godere dei benefici della sauna.
Le infinite soluzioni “su misura”
Realizzare una sauna “su misura” è più economico di quanto si pensi. Disporre nella propria abitazione di una cabina sauna è comodo e piacevole. La sauna poi rappresenta un mezzo straordinario per ritrovarsi in famiglie e con gli amici in assoluto relax e in tutta simpatia. Una cabina sauna può essere facilmente montata e ambientata in quasi tutte le abitazioni. Basta un vano qualsiasi, un po’ di spazio tolto ad un locale troppo vasto, uno spazio in cantina in garage o in solaio. La presenza di una sauna inoltre valorizza la casa di proprietà. Una sauna quindi non è solo una spesa ma può anche risultare un buon investimento.
Oltre ai modelli “standard”, Holz Saune è in grado di progettare cabine sauna “su misura” capaci di soddisfare qualsiasi esigenza sia ambientale che estetica.
E’ possibile realizzare cabine sauna nei sottoscala, sottotetti, mansarde, terrazze, etc.
Infine Holz Saune fornisce un servizio completo di progettazione, costruzione ed installazione di ambienti multifunzionali completi di sauna, bagno turco, panche relax, solarium, idromassaggio, fitness.
I nostri modelli
La cabina è prefabbricata: pareti e soffitto sono costruiti con pannelli modulari (spessore minimo 700 mm.) incorporanti l’isolamento termico.
Sia l’interno che l’esterno sono realizzati in perline piane di abete nordico o a scelta in pino americano. La porta in legno è munita di un’ampia finestra ed è costruita con criteri tali da resistere a qualsiasi deformazione provocata dal calore generato dalla sauna stessa, oppure in vetro temperato.
All’interno sono montate due o più panche in legno e griglie su pavimento.
Gli accessori forniti: mastelletto in legno, mestolo in legno, poggiatesta, protezione per la stufa, termometro, igrometro. Illuminazione interna con coprilampada in legno listellato, stufa, centralina di comando, pietre peroditi.
Bagno turco
Sin dai tempi più remoti, il bagno di vapore era noto per le sue proprietà salutari e benefiche ed è proprio per tali proprietà, che oggi è stato riscoperto.
Sempre più spesso sottoposti allo stress ed alla tensione, il bagno di vapore si è rivelato come una delle migliori terapie per tonificare e rilassare il corpo e lo spirito.
L'azione contemporanea del vapore e del calore scioglie piacevolmente la muscolature irrigidita, libera il corpo dalle tossine accumulate durante il giorno generando nuovo vigore e benessere all'interno dell'organismo. Ma non è tutto, il bagno di vapore è anche considerato prezioso alleato per la nostra bellezza.
Grazie al calore i pori si dilatano facilitando la penetrazione del vapore. Questa azione combinata permette alla pelle di eliminare le impurità, di distendersi e di acquistare così una nuova morbidezza e nuova elasticità.
Accessori
Per quanto riguarda gli accessori e gli arredi, Holz Saune propone una vasta gamma di oggetti creati espressamente per la cabina sauna e la zona relax. Tutti realizzati in legno e materiali naturali, questi oggetti fanno parte della più antica tradizione nordica è quindi importante che siamo fatti nel più totale rispetto della tradizione. la sauna è un vero e proprio "rito" ad esclusivo beneficio del proprio organiscmo, quindi è giusto rispettarlo per goderne appieno i benefici. Molti di questi oggetti sono già inclusi nell'arredo delle cabine sauna, ma può essere completato scegliendone altri tra quelli a disposizione. Le panche relax per esempio potrebbero completare la zona sauna offrendo un angolo dove rilassarsi e conservare piacevolmente...magari bevendo una bevanda fresca dopo una salutare sudata. Dopo tutto anche questo fa parte del "rito" della sauna.